QUANDO FARE UNA DEGUSTAZIONE
Come scegliere la cantina e prepararsi a una degustazione

Società Agricola Le Buche srl

Sono moltissimi gli appassionati di vino che scelgono di fare una visita in cantina con degustazione per scoprire i sapori di un determinato territorio e conoscere la storia di una determinata cantina. Avvicinarsi al vino però non è così facile ed è importante tenere a mente alcuni accorgimenti.

Innanzitutto come scegliere la cantina per la vostra degustazione?
Sono tantissime le cantine che offrono delle degustazioni e la possibilità di essere visitate ma come facciamo a sapere dove andare e in quali orari? Se un tempo la scelta migliore era chiedere, oggi attraverso una veloce ricerca online potrete scoprire quali sono le cantine vicino a voi che offrono degustazioni e visite, in quali orari e a quali costi. Pianificate la vostra visita in modo da dedicargli il giusto tempo è il modo migliore per cominciare.

Il momento migliore per fare una degustazione, se siete abbastanza esperti, è in tarda mattinata, a stomaco vuoto perché il vostro palato e i vostri sensi sono meglio disposti a comprendere i vari sapori e profumi. Molte cantine insieme ai vini offrono salumi, formaggi o bruschette ma ce ne sono anche alcune che scelgono dei piatti ai loro vini. Questa è sicuramente un’occasione da non perdere, anche se il prezzo della degustazione sarà un po’ più alto, vi permetterà di assaporare al meglio un vino nel giusto contesto e con il giusto abbinamento gastronomico.

In questo caso cercate le cantine che offrono abbinamenti con piatti del territorio per scoprire la vera tradizione culinaria del luogo e lasciatevi guidare dal produttore.

Ogni degustazione è un vero e proprio viaggio alla scoperta dei sapori!

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@lebuche.eu