pubblicato il02/08/2018 sezione
Blog
Il Sangiovese è forse uno dei vitigni più amati e più conosciuti in Italia.
Chissà perché il nome “Sangiovese” mi mette subito di buon umore!
Forse perché ricorda le cene con gli amici, i calici alzati in un brindisi color rubino!
Tra storia e leggenda questo vitigno attraversa i secoli per raggiungere le nostre tavole imbandite a festa.
Il Sangiovese è protagonista di una grandissima varietà di vini italiani, alcuni tra i più pregiati ed apprezzati. Si tratta del vitigno più diffuso in Italia ed in particolare in Romagna, Toscana e Umbria.
E’ un vitigno originario dell’Appennino toscano, forse San Giovanni Val d’Arno, o forse della Romagna, non si sa con certezza. Probabilmente veniva coltivato già dagli Etruschi, come sembra dimostrare la sua attuale diffusione, che coincide con i territori etruschi.
Oggi viene coltivato per ottenere il Brunello, il Nobile, il Chianti e il